Loading...

Arriva il decreto sui fitofarmaci per utilizzatori non professionali

Dopo mesi che il decreto è stato confezionato ed è rimasto in attesa dell’espletamento delle procedure burocratiche necessarie alla pubblicazione è necessario ricordare con precisione prescrizioni ed adempimenti. In primo luogo bisogna precisare che il decreto sui fitofarmaci è divenuto applicabile 15 giorni dopo la pubblicazione e pertanto dal 2 maggio 2018. Il decreto

Arriva il decreto sui fitofarmaci per utilizzatori non professionali2018-06-29T15:31:10+00:00

Come curare le più comuni virosi delle piante

Virus delle piante: come curare le più comuni virosi delle piante e come imparare a riconoscerle. Dagli ortaggi alla frutta. L’elenco dei virus delle piante più diffusi in Italia. E’ impossibile fare un elenco completo dei virus che attaccano piante da frutto, verdure e ortaggi. L’elenco vedrebbe migliaia di nomi e ancora più numerosi sintomi. In questa pagina

Come curare le più comuni virosi delle piante2018-06-29T15:33:19+00:00

Tripidi: Frankliniella Occidentalis

Classificazione e piante ospiti Classe: Insetti  Ordine: Tisanotteri Sottordine: Terebrinti  Famiglia: Tripidi  Genere: Frankliniella  Specie: F. occidentalis Pergande Riferimento bibliografico:  “Fitopatologia, entomologia agraria e biologia applicata” – M.Ferrari, E.Marcon, A.Menta; Edagricole scolastico - RCS Libri spa Piante ospiti: Colture ortive in serra ed in pieno campo (Solanacee, Liliacee, Leguminose, Cucurbitacee, Composite), Floricole (Crisantemo, Geranio, Saintpaulia,

Tripidi: Frankliniella Occidentalis2018-06-29T15:33:46+00:00

Tuta Absoluta: emergenza superata

Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica Tuta absoluta, piccolo lepidottero appartenente alla famiglia dei Gelechiidi Fonte Foto: Antesia Tuta absoluta è un lepidottero gelechide (stessa famiglia dell’Anarsia l.) di origine sudamericana di recente introduzione in Europa, segnalato per la

Tuta Absoluta: emergenza superata2018-06-29T15:34:09+00:00

I Nematodi: cosa sono e come eliminarli dal terreno

COSA SONO I NEMATODI. I nematodi sono dei piccoli vermi che si annidano nelle radici delle piante evitandone lo sviluppo e la giusta crescita. Le piante attaccate da questi parassiti sono principalmente le patate, il pomodoro, le melanzane e il tabacco. I nematodi pungono e succhiano i tessuti della pianta che si modificano dando luogo alla

I Nematodi: cosa sono e come eliminarli dal terreno2018-06-24T12:29:12+00:00

Rapporto ISPRA del 10 Maggio 2018. Pesticidi nelle acque: la contaminazione ha raggiunto il 67%

ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) nel biennio 2015-2016ha analizzato 35.353 campioni ed effettuato 1.966.912 analisi. Il monitoraggio evidenzia, nel rapporto pubblicato il 10 maggio, una presenza diffusa di pesticidi nelle acque, con un aumento delle sostanze trovate e delle aree interessate. Nel 2016, in particolare, ci sono pesticidi nel 67,0% dei punti delle acque superficiali e nel 33,5% di quelle

Rapporto ISPRA del 10 Maggio 2018. Pesticidi nelle acque: la contaminazione ha raggiunto il 67%2018-06-24T21:47:07+00:00

Tuta Absoluta

La Tuta Absoluta proviene originariamente dal Sud-America è stata presumibilmente introdotta con frutti infestati nel 2006 in Spagna e Marocco. Nel frattempo l’insetto si è diffuso in ampie zone dell’Europa. In Italia è stato segnalato per la prima volta nel 2009, il primo ritrovamento in Alto Adige e stato fatto nel 2010. Morfologia La

Tuta Absoluta2021-07-20T17:34:12+00:00